Monitor per PC e Play Station 4, quale scegliere? I migliori del 2025

1
2
3
4
5
GRIFEMA GB1051 Rialzo per Monitor in Metallo, Supporto per Monitor da Tavolo ergonomico per...
AUTOUTLET Convertitore da PS2 a HDMI, Adattatore con jack Audio da 3,5 mm e Cavo HDMI 1,5 Metri...
AUTOUTLET Convertitore PS1 PS2 a HDMI,1080P,Supporto Conversione 16:9/4:3,con Interfaccia HDMI e...
POGA Lux Black - Custodia da gioco (compatibile con PlayStation 5), valigia da viaggio con...
COMPOSITO AV CAVO video & audio PER SONY Playstation 1 PS1 PS2 PS3 PS3 Slim
GRIFEMA GB1051 Rialzo per Monitor in Metallo, Supporto per Monitor da Tavolo ergonomico per Monitor,...
AUTOUTLET Convertitore da PS2 a HDMI, Adattatore con jack Audio da 3,5 mm e Cavo HDMI 1,5 Metri per...
AUTOUTLET Convertitore PS1 PS2 a HDMI,1080P,Supporto Conversione 16:9/4:3,con Interfaccia HDMI e PS1...
POGA Lux Black - Custodia da gioco (compatibile con PlayStation 5), valigia da viaggio con monitor...
COMPOSITO AV CAVO video & audio PER SONY Playstation 1 PS1 PS2 PS3 PS3 Slim
GRIFEMA
AUTOUTLET
AUTOUTLET
POGA
ChannelExpert
OffertaBestseller No. 31
GRIFEMA GB1051 Rialzo per Monitor in Metallo, Supporto per Monitor da Tavolo ergonomico per Monitor,...
GRIFEMA GB1051 Rialzo per Monitor in Metallo, Supporto per Monitor da Tavolo ergonomico per...
Grande capacità di peso: il supporto per monitor GRIFEMA è realizzato in metallo di alta qualità,...Design ergonomico: il nostro supporto da scrivania per monitor può essere regolato in 3 altezze (10...Risparmio di spazio: questo supporto per monitor da scrivania ha spazio di archiviazione aggiuntivo...
OffertaBestseller No. 32
AUTOUTLET Convertitore da PS2 a HDMI, Adattatore con jack Audio da 3,5 mm e Cavo HDMI 1,5 Metri per...
AUTOUTLET Convertitore da PS2 a HDMI, Adattatore con jack Audio da 3,5 mm e Cavo HDMI 1,5 Metri...
【Convertitore da PS2 a HDMI】AUTOUTLET Adattatore PS2 HDMI è possibile collegare la vostra...【Ottima Qualità Audio/Video】Video e audio in formato HDMI digitale, nessuna perdita di...【Con Cavo USB】Con cavo USB per un uso comodo, è facile da usare. Basta collegare l'adattatore...
Bestseller No. 33
AUTOUTLET Convertitore PS1 PS2 a HDMI,1080P,Supporto Conversione 16:9/4:3,con Interfaccia HDMI e PS1...
AUTOUTLET Convertitore PS1 PS2 a HDMI,1080P,Supporto Conversione 16:9/4:3,con Interfaccia HDMI e...
【Adattatore PS1/PS2 a HDMI】L'adattatore PS1/PS2 a HDMI è in grado di convertire il segnale AV...【Chip Audio Professionale】Questo adattatore PS2 HDMI è dotato di un chip audio avanzato che...【Interruttore 4:3 e 16:9】Con interruttore supporta la commutazione tra 4: 3 e 16: 9, in modo da...
Bestseller No. 34
POGA Lux Black - Custodia da gioco (compatibile con PlayStation 5), valigia da viaggio con monitor...
POGA Lux Black - Custodia da gioco (compatibile con PlayStation 5), valigia da viaggio con...
Bestseller No. 35
COMPOSITO AV CAVO video & audio PER SONY Playstation 1 PS1 PS2 PS3 PS3 Slim
COMPOSITO AV CAVO video & audio PER SONY Playstation 1 PS1 PS2 PS3 PS3 Slim

Considerando i prezzi in calo di quest’anno, la scelta di molte persone cade su un unico monitor per PC e Play Station 4. Grazie ad uno schermo multiuso, sarà possibile risparmiare spazio e denaro. Questa guida prenderà in esame i migliori monitor usciti quest’anno adatti al PC e alla Play Station 4.

I monitor per PC e Play Station 4: caratteristiche

Gli amanti dei videogiochi sanno bene che alcuni titoli funzionano meglio con il computer e altri con la consolle. Avere un monitor per PC e Play Station 4 è la soluzione migliore per gli appassionati di gaming.

Quest’anno ne sono usciti da tutti i prezzi, sia a schermo piatto che a schermo curvo, ultima trovata studiata appositamente per i gamers, perfetta per immergersi totalmente nell’atmosfera fantasy.

Prima di lanciarsi in un acquisto a caso, vediamo quali sono le caratteristiche principali che deve avere un monitor per PC e Play Station 4.

La dimensione è un fattore legato a molte variabili, prima tra tutte lo spazio disponibile. Ci si può accontentare anche di un monitor a 24 pollici, sebbene 27 pollici sia il minimo indispensabile per godersi appieno gli ultimi videogames.

Scendere al di sotto non è consigliabile, salvo che non sia obbligatorio per motivi di spazio. Per quel che riguarda la risoluzione, la migliore in assoluto è 4K, ma bisogna avere una scheda grafica in grado di supportarla.

Per i fanatici del gaming è fondamentale il tempo di risposta: deve essere basso, massimo 5 ms. La frequenza di aggiornamento chiamata anche Refresh Rate, deve essere invece alta, minimo 120 o 140 Hz.

Monitor piatto o curvo?

Un paragrafo a parte lo merita il tipo di pannello adatto ad un monitor per PC e Play Station 4. I più tecnologici sanno che oggi i tipi di pannello sono tre: TN, IPS e VA. Senza entrare troppo nei dettagli, basti sapere che il migliore per giocare con il computer o la PS4 è IPS.

Inutile dire che è anche il più caro che esista ma, per chi vuole giocare tante ore senza affaticarsi la vista, la scelta è quasi obbligata.

Un altro dubbio che assale i giocatori è se rimanere sul tradizionale monitor piatto o lanciarsi nella novità di uno curvo. Questi ultimi costano di più, anche perché generalmente implementano tecnologie più sofisticate e performanti.

Per poterseli gustare, però, bisogna rimanere perfettamente al centro dello schermo.

Nessun problema se si ha il monitor di fronte e si gioca da soli, ma basta spostarsi un po’ di lato per non apprezzare completamente uno schermo curvo. Il motivo è semplice, la visione umana è curva e con un monitor che copre tutto il cono visivo, la sensazione di realtà sarà maggiore.

I monitor curvi affaticano meno la vista anche perché l’occhio non deve spostarsi più di tanto per seguire le veloci immagini degli ultimi giochi. I movimenti del collo saranno limitati e la visione comoda e realistica.

Risoluzione ideale

Abbiamo detto nel primo capitolo che la migliore risoluzione attualmente sul mercato è la 4K, sebbene si stia facendo largo la 8K. Abbiamo altresì sottolineato che, se non si possiede una scheda grafica all’altezza, sarà inutile comprare un monitor per PC e Play Station 4 con risoluzione 4K.

Niente paura, perché chi ha un computer con una scheda grafica mediocre non deve rinunciare a giocare.

Per la consolle e la maggior parte dei videogiochi sono validi anche monitor con risoluzione HD (1280×720 pixel) oppure Full HD (1920×1280 pixel). Non sono certamente il massimo, ma se la scheda grafica non è di ultimissima generazione, inutile spendere dei soldi in più.

Questi monitor costano meno degli altri e vengono ancora prodotti, perché tanta gente non ha intenzione di spendere tanto oppure non ha una scheda grafica al top.

Quest’anno i migliori monitor per PC e Play Station 4 con risoluzione HD o Full HD sono veramente tanti e a prezzi concorrenziali. Per scegliere la risoluzione idonea bisogna conoscere la propria scheda grafica e, ovviamente, il budget a disposizione.

Non da ultimo, conta il tipo di videogiochi che andremo a fare: c’è differenza tra uno sparatutto, un gioco di corse e uno di carte. Chi si diverte a giocare on-line ha bisogno di un monitor un po’ più sofisticato per non vedere le immagini a scatti o trascinate.

Prezzi medi e marche migliori

I prezzi medi dei monitor per PC e Play Station 4 sono, come per tutti gli altri, in relazione alla qualità. Partendo dal minimo indispensabile per giocare con la maggior parte dei giochi ad alta risoluzione, quest’anno si trovano molti schermi a prezzi accessibili.

LG ha una linea specificatamente dedicata al gaming con display da 1 o 2 ms di tempo di risposta.

Hanno schermo piatto di tipo TN, risoluzione 1920 × 1080 pixel Full HD, contrasto 1000:1 e dimensione di 24 pollici. Quanto costano? Poco più di 100 euro.

Si tratta di un vero affare, ma i più esigenti forse vorranno un pannello IPS da 27 pollici. Benq vende ottimi monitor 4K Ultra HD, 3840 × 2160 pixel con tempo di risposta di 5 ms a circa 600 euro.

Chi preferisce un monitor grande e curvo senza dover accendere un mutuo, può scegliere il marchio AOC da 35 pollici con tecnologia FreeSync che costa 560 euro.

Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Ho qualche anno di esperienza in diversi settori, ma l’informatica è quello che preferisco perché lo conosco sin dalla nascita dei PC negli anni ’80. Mi piace seguire l’evolversi di invenzioni e nuove tecnologie e tenermi aggiornato sull’uscita di nuovi prodotti sul mercato.

Back to top
Monitor per PC