Monitor per PC per videosorveglianza, qual è il prodotto adatto?

1
2
3
4
5
HP V24iE G5 Monitor Full HD da 24" (1920 x 1080, 75 Hz, 5 ms, IPS, 16:9), AMD FreeSync, luce blu...
LG 27MS550 Monitor 27" Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo 4W, 100Hz, 1920x1080, 2x...
PHILIPS 24E1N1100A Monitor 24" 100Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1ms (MPRT), Altoparlanti...
Samsung Monitor S36GD (S24D362), Curvo (1800R), 24'', 1920x1080 (Full HD), VA, 100Hz, 4ms (GtG),...
ASUS VY249HGR Eye Care Monitor 24”, Full HD IPS (1920x1080), HDMI, VGA, 1 ms (MPRT), 120Hz,...
HP V24iE G5 Monitor Full HD da 24' (1920 x 1080, 75 Hz, 5 ms, IPS, 16:9), AMD FreeSync, luce blu...
LG 27MS550 Monitor 27' Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo 4W, 100Hz, 1920x1080, 2x...
PHILIPS 24E1N1100A Monitor 24' 100Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1ms (MPRT), Altoparlanti...
Samsung Monitor S36GD (S24D362), Curvo (1800R), 24'', 1920x1080 (Full HD), VA, 100Hz, 4ms (GtG),...
ASUS VY249HGR Eye Care Monitor 24”, Full HD IPS (1920x1080), HDMI, VGA, 1 ms (MPRT), 120Hz,...
HP
LG
PHILIPS
SAMSUNG
ASUS
OffertaBestseller No. 31
HP V24iE G5 Monitor Full HD da 24' (1920 x 1080, 75 Hz, 5 ms, IPS, 16:9), AMD FreeSync, luce blu...
HP V24iE G5 Monitor Full HD da 24" (1920 x 1080, 75 Hz, 5 ms, IPS, 16:9), AMD FreeSync, luce blu...
SCHERMO: pannello IPS da 23,8 pollici, Full HD (1920 x 1080p) a 75 Hz, con una Diagonale da 60,5 cm,...REGOLAZIONE SCHERMO: in base alle tue preferenze puoi inclinare il display in avanti di 5° o...DIMENSIONI: diagonale da 60,5 cm, peso da 3,6kg, 53,89 x 5,15 x 32,36 cm senza supporto, 53,89 x...
OffertaBestseller No. 32
LG 27MS550 Monitor 27' Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo 4W, 100Hz, 1920x1080, 2x...
LG 27MS550 Monitor 27" Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo 4W, 100Hz, 1920x1080, 2x...
MONITOR 27" FULL HD: immergiti in colori brillanti e immagini nitide da qualsiasi angolo di visione...PANNELLO IPS: osserva immagini nitide, prive di distorsione da qualsiasi punto di osservazione, per...STAND REGOLABILE IN ALTEZZA: la regolazione in altezza (80mm) e inclinazione consente di creare una...
OffertaBestseller No. 33
PHILIPS 24E1N1100A Monitor 24' 100Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1ms (MPRT), Altoparlanti...
PHILIPS 24E1N1100A Monitor 24" 100Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1ms (MPRT), Altoparlanti...
OffertaBestseller No. 34
Samsung Monitor S36GD (S24D362), Curvo (1800R), 24'', 1920x1080 (Full HD), VA, 100Hz, 4ms (GtG),...
Samsung Monitor S36GD (S24D362), Curvo (1800R), 24'', 1920x1080 (Full HD), VA, 100Hz, 4ms (GtG),...
OffertaBestseller No. 35
ASUS VY249HGR Eye Care Monitor 24”, Full HD IPS (1920x1080), HDMI, VGA, 1 ms (MPRT), 120Hz,...
ASUS VY249HGR Eye Care Monitor 24”, Full HD IPS (1920x1080), HDMI, VGA, 1 ms (MPRT), 120Hz,...

Il monitor per pc per videosorveglianza è un apparecchio particolare, che rientra in un ambito specifico. Si tratta di un supporto hardware che permette all’utente di visionare le immagini delle telecamere che ha installato. È meglio che contenga sia il segnale audio che il segnale video, i quali vengono catturati da un videoregistratore tramite il quale un computer gestisce le telecamere.

Caratteristiche essenziali di un monitor per pc per videosorveglianza

Di monitor per pc per videosorveglianza in commercio ve ne sono tantissimi modelli.

Per scegliere quello giusto bisogna considerare sostanzialmente due cose: il livello di sicurezza e il budget disponibile.

Attualmente non esistono più monitor a tubo catodico, ma sono tutti con schermo LCD. Quasi sempre l’illuminazione è a LED piuttosto che con una lampada, sebbene esistano ancora di questi modelli e siano assai più economici degli altri.

I monitor per la sicurezza devono offrire assoluta affidabilità senza scendere a compromessi. Devono essere costruiti con materiali di prima scelta provenienti da fornitori conosciuti e durare nel tempo in maniera perfetta.

La qualità visiva deve essere ottima anche da posizioni scomode, i colori non devono perdere il loro carattere ed i pannelli devono essere possibilmente trattati contro i riflessi della luce.

Ovviamente questi oggetti costano di più, il trattamento antiriflesso della superficie e una regolazione della luminosità automatica sono caratteristiche care, ma molto utili. Naturalmente le immagini devono essere sempre a fuoco e, per coloro che stanno molte ore di fronte al controllo del monitor, lo schermo deve essere tale da non stancare la vista.

Sorvegliare l’ufficio e la casa

I monitor per pc per videosorveglianza devono funzionare in sincronia con le telecamere e gestirne diverse contemporaneamente. Il collegamento deve poter avvenire senza fili in qualsiasi punto dell’ambiente. Il costo è proporzionale alla quantità e alla qualità di telecamere IP installate, ma spendere qualche soldo in più inizialmente è un investimento che si rivelerà utile qualora si decidesse di aumentarne la quantità.

Oltre a funzionare in uffici, fabbriche e ambienti lavorativi, i monitor per pc per videosorveglianza sono utilissimi anche in casa.

I baby monitor

Vengono chiamati comunemente baby monitor e attualmente sono presenti in quasi tutte le famiglie.

Sono monitor che tengono sotto controllo il bambino quando gioca o dorme. È questa l’ultima frontiera della tecnologia informatica: poter vedere il proprio figlio a distanza, in modo da essere tranquilli e poter intervenire grazie al monitoraggio continuo dello schermo.

Oltre all’ambiente, alcuni di questi apparecchi registrano il rumore, come il respiro del bambino oppure l’umidità dell’aria. Il mercato è estremamente vasto e ci sono articoli per tutte le fasce di prezzo e le necessità. I monitor per pc per videosorveglianza deputati all’ambiente domestico sono l’ideale per le mamme che vogliono svolgere le loro faccende e tenere sotto controllo il bambino in cameretta, ma non solo.

Gli apparecchi sono due: uno da mettere dove sta il bimbo e un altro in uso a chi lo controlla, che può essere anche uno smartphone o un tablet personale.

Una telecamera posizionata nel monitor del bambino permetterà di vederlo durante le sue azioni. I modelli più sofisticati consentono di ricevere sul telefono degli Alert per controllare se qualcosa non sta funzionando. In questo caso la visione deve essere perfetta anche di notte e l’audio deve riuscire a captare ogni minimo rumore sospetto.

I monitor per telecamere IP in ambiente domestico sono simili a quelli dei computer e possono essere di due tipi: AHD oppure analogici.

La sicurezza in casa è messa a repentaglio anche da eventuali intrusioni ed installare un piccolo sistema di telecamere a circuito chiuso è un’ottima idea.

Come funzionano i monitor per telecamere IP?

I monitor per telecamere possono essere sia analogici che AHD, perché molto raramente vengono collegati direttamente alle telecamere. Quasi sempre sono installati in un dispositivo di videoregistrazione che ha il compito di gestirle suddividendo lo schermo in quadranti o meno. Ogni quadrante mostra un ambiente nel quale è posizionata una telecamera.

I vecchi monitor avevano ingressi e collegamenti che oggi non si trovano più sul mercato e le moderne soluzioni sono possibili solamente con le telecamere AHD. I moderni videoregistratori hanno un’uscita VGA e una HDMI (High-Definition Multimedia Interface) per collegarli a TV e/o monitor per pc per videosorveglianza.

La risoluzione minima dei monitor deve essere di almeno 2 megapixel, altrimenti la visione sarà molto scadente.

Il monitor va posizionato vicino al videoregistratore, dal momento che ha porte VGA e/o HDMI. Quando questo non è possibile, sono indispensabili apparecchi per trasportare il segnale proveniente dalle telecamere IP. Naturalmente si possono collegare ad un solo monitor diverse telecamere e vedere in maniera ciclica su di esso tutti gli ambienti registrando le immagini.

In alternativa il monitor è diviso in quadranti, ognuno dei quali è autonomo e può essere gestito indipendentemente dagli altri anche per quel che riguarda le opzioni di visualizzazione. È possibile registrare contemporaneamente da più telecamere oppure da una sola.

Quale scegliere?

Per scegliere il monitor per pc per videosorveglianza adatto alle proprie esigenze bisogna tenere in considerazione alcuni fattori. Il primo è la dimensione, che non deve essere né troppo grande né troppo piccola.

Diciamo che 14 pollici è la media ideale che permette una visione corretta senza occupare troppo spazio.

La risoluzione è un’altra caratteristica fondamentale per scegliere il monitor giusto e dipende dal tipo di segnale che viene inviato. Ad esempio un videoregistratore digitale con una risoluzione massima di 720 x 576 pixel dovrà inviare un segnale ad un monitor che non ce l’abbia superiore, perché altrimenti si vedrà tutto sgranato.

Le telecamere IP in Full HD 1920 x 1080 pixel devono poter disporre di uno schermo AHD di risoluzione analoga, altrimenti si avrà un effetto altrettanto sgranato.

In poche parole il monitor per pc per videosorveglianza deve avere una risoluzione più simile possibile a quella del segnale video proveniente dalle telecamere. Il formato migliore è 4:3, ma anche qui dipende dal videoregistratore, perché se è ad alta risoluzione come HD o Full HD, anche il monitor deve essere 16:9.

A livello di dimensioni, un monitor con una multivisione in singoli riquadri deve essere piuttosto grande anche per poter essere visto bene da una certa distanza. A seconda del posizionamento va calibrata la dimensione dello schermo, perché un monitor da 10 pollici è ottimo per una scrivania, ma non certo sul soffitto di un grande magazzino.

Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Ho qualche anno di esperienza in diversi settori, ma l’informatica è quello che preferisco perché lo conosco sin dalla nascita dei PC negli anni ’80. Mi piace seguire l’evolversi di invenzioni e nuove tecnologie e tenermi aggiornato sull’uscita di nuovi prodotti sul mercato.

Back to top
Monitor per PC