Monitor per PC Oled, dettagli, recensioni, opinioni, prezzi

1
2
3
4
5
Philips 221V8 Gaming Monitor Adaptive Sync 75 Hz, Va, Full Hd, 4Ms, Hdmi, Vga, Attacco Vesa,...
Lenovo D24-45 Monitor 24" FHD (1920x1080), 4ms, 75Hz, Frameless, AMD FreeSync, Schermo opaco...
MSI PRO MP273A Monitor 27" FHD, IPS (1920 x 1080), fino a 100 Hz (con HDMI), Schermo...
LG 24MS550 Monitor 24" Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo 4W, 100Hz, 1920x1080, 2x...
Samsung Monitor S30GD (S27D302), Flat, 27'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...
Philips 221V8 Gaming Monitor Adaptive Sync 75 Hz, Va, Full Hd, 4Ms, Hdmi, Vga, Attacco Vesa, Nero,...
Lenovo D24-45 Monitor 24' FHD (1920x1080), 4ms, 75Hz, Frameless, AMD FreeSync, Schermo opaco...
MSI PRO MP273A Monitor 27' FHD, IPS (1920 x 1080), fino a 100 Hz (con HDMI), Schermo Eye-Friendly,...
LG 24MS550 Monitor 24' Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo 4W, 100Hz, 1920x1080, 2x...
Samsung Monitor S30GD (S27D302), Flat, 27'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...
Philips
Lenovo
MSI
LG
SAMSUNG
OffertaBestseller No. 31
Philips 221V8 Gaming Monitor Adaptive Sync 75 Hz, Va, Full Hd, 4Ms, Hdmi, Vga, Attacco Vesa, Nero,...
Philips 221V8 Gaming Monitor Adaptive Sync 75 Hz, Va, Full Hd, 4Ms, Hdmi, Vga, Attacco Vesa,...
Gaming Monitor con tecnologia Adaptive Sync a 75 HzPannello VA per ampi angoli di visioneConnessioni HDMI e VGA
Bestseller No. 32
Lenovo D24-45 Monitor 24' FHD (1920x1080), 4ms, 75Hz, Frameless, AMD FreeSync, Schermo opaco...
Lenovo D24-45 Monitor 24" FHD (1920x1080), 4ms, 75Hz, Frameless, AMD FreeSync, Schermo opaco...
Display 23.8" Full HD IPS con risoluzione 1920 x 1080; questo monitor da 23.8 pollici Full HD...Design elegante; monitor dal gusto minimalista, design contemporaneo; pannello da 23.8 pollici,...FreeSync; Il tempo di latenza di 4ms ottimizza la responsività dello schermo e la funzionalità...
OffertaBestseller No. 33
MSI PRO MP273A Monitor 27' FHD, IPS (1920 x 1080), fino a 100 Hz (con HDMI), Schermo Eye-Friendly,...
MSI PRO MP273A Monitor 27" FHD, IPS (1920 x 1080), fino a 100 Hz (con HDMI), Schermo...
Display IPS FHD da 27" (1920x1080) con ampio angolo di visione a 178°. Frequenza di aggiornamento a...Copertura sRGB al 106%, 8 bit (6 bit + FRC), 16,7 milioni di colori, luminosità 300 nit e contrasto...Certificato TÜV Rheinland Eye Comfort con filtri hardware Less Blue Light PRO, tecnologia...
Bestseller No. 34
LG 24MS550 Monitor 24' Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo 4W, 100Hz, 1920x1080, 2x...
LG 24MS550 Monitor 24" Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo 4W, 100Hz, 1920x1080, 2x...
OffertaBestseller No. 35
Samsung Monitor S30GD (S27D302), Flat, 27'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...
Samsung Monitor S30GD (S27D302), Flat, 27'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...

Non sempre un monitor per pc Oled è la scelta giusta da fare. Questi schermi, infatti, hanno sì una serie di vantaggi, ma anche diversi punti a sfavore. In ogni caso dovrete essere in grado di valutarne le caratteristiche principali e magari seguire qualche utile consiglio.

Cosa sono i monitor per pc Oled

Gli schermi a tecnologia Oled (Organic Light Emitting Diode), basati su un diodo organico a emissione di luce, sono periferiche formate da pixel particolari e innovativi. Infatti, questi display sono in grado di produrre luce propria, sfruttando, oltre al diodo, una tecnologia di elettroluminescenza organica, anche detta OEL.

Pixel Oled

Vantaggi e svantaggi

Uno dei vantaggi di acquistare uno schermo Oled è che non ha bisogno di parti aggiuntive per essere illuminato. Al contrario, gli schermi a cristalli liquidi hanno bisogno di una luce esterna. Inoltre, questi display sono concepiti per essere comodi da trasportare: leggeri, sottili, pieghevoli e persino arrotolabili.

Gli Oled rifiutano totalmente la retroilluminazione e hanno bisogno di una minore quantità di energia rispetto a uno schermo LED o LCD. Tuttavia, rispetto ai LED o gli schermi al plasma, un monitor Oled ha una durata operativa minima e oltre a quelli di produzione, i costi sono parecchio elevati.

Da qualche anno collaboro con riviste online e cartacee e da poco mi occupo di scrittura per il web.

Dopo una breve esperienza a il Venerdì di Repubblica, dove ho alcune pubblicazioni all’attivo, ho perfezionato le mie tecniche di scrittura e coltivato la mia passione per il settore giornalistico.

Sempre in cerca delle parole “utili”, sono un divoratore di libri e film con una grande passione per le nuove tecnologie, specialmente in ambito informatico, e prodotti d’avanguardia.

Back to top
Monitor per PC